Descrizione Progetto

COMUNITA’ TERAPEUTICA – SEMIRESIDENZIALE

E’ una realtà in cui le varie attività terapeutiche, educative e riabilitative si concretizzano nel susseguirsi di giornate dinamiche ed organizzate, in cui gli utenti hanno la possibilità di valorizzarsi e di confrontarsi con le proprie difficoltà e con le proprie risorse. E’ aperta tutti i giorni feriali dalle ore 8.30 alle ore 19.30; il sabato sino alle ore 14.30. L’approccio terapeutico multidimensionale tiene conto delle persone nella loro unicità, protagoniste della loro storia e delle loro relazioni. Ogni attività che gli utenti svolgono sono occasioni preziose per attivare le proprie risorse, allo scopo di focalizzare e modificare gli aspetti problematici di sé. Il Gruppo è l’elemento principale: l’intensità delle relazioni che si costruiscono in Comunità fra i ragazzi, l’impatto emotivo degli scambi quotidiani, la forza insostituibile del sostegno reciproco fanno sì che le persone possano nel tempo sviluppare un solido senso di appartenenza, spesso minato dalle proprie esperienze di devianza e marginalità.

Il percorso si concretizza in progetti individualizzati e il programma terapeutico è strutturato in una fase semiresidenziale diurna, della durata di circa 24 mesi e in una fase ambulatoriale di verifica esterna, finalizzata al complesso processo di reinserimento sociale, della durata di circa 1 anno. Fondamentale il ruolo degli operatori, che favoriscono questo processo evolutivo, sostenendo, affiancando e stimolando gli utenti a confrontarsi fra loro e a dare valore alle proprie risorse. La cornice entro cui ci muoviamo è quella del modello bio-psico-sociale che colloca la tossicodipendenza all’interno di un processo evolutivo complesso di natura multifattoriale. In particolare il nostro programma terapeutico utilizza vari tipi di strumenti clinici, integrando diversi approcci.

organigramma Comunità Terapeutica

Codice Etico

La carta dei Servizi della CT

La Copertura Assicurativa

La Politica della CT

Total Page Visits: 23749 - Today Page Visits: 5