È pronto per l’apertura il Centro Antidroga costruito nell’isola di Lamu in Kenya sul modello di Villa Maraini.
La storia parte nel 2010 quando in Kenya venne dichiarata guerra alla droga, attraverso massicci sequestri di sostanze e arresti indiscriminati, con la conseguenza che i tossicodipendenti, non trovando più sostanze da consumare, finirono in Ospedale con crisi d’astinenza che i medici non sapevano come trattare. Così la Croce Rossa del Kenya chiese l’intervento della Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa che a sua volta si rivolse agli esperti di Villa Maraini.
Massimo Barra, fondatore della struttura, decise di inviare una delegazione per verificare lo stato delle cose e per dare supporto ed indicazioni su come trattare i pazienti tossicodipendenti. Come prima cosa venne spiegata l’importanza di somministrare Metadone al posto della Codeina a chi faceva uso di oppioidi, per stabilizzare il paziente e bloccare gli effetti dell’astinenza. Visti i buoni risultati ottenuti la Croce Rossa keniota capì come fosse necessario creare una rete di aiuto nel campo della tossicodipendenza, decidendo di sviluppare un progetto per l’apertura di un Centro Antidroga nel Paese su modello di Villa Maraini, richiedendo l’aiuto economico anche della Croce Rossa Italiana.
Contemporaneamente alla costruzione della struttura nell’isola di Lamu, si pensò alla necessità di formare lo staff locale che vi doveva lavorare, così la Croce Rossa Italiana invitò Villa Maraini, sua Agenzia Nazionale per le tossicodipendenze, ad occuparsi anche di questo aspetto; con il supporto di UNDEF (agenzia dell’ONU che si occupa di diffondere processi democratici nel mondo) sono stati realizzati training per giovani volontari di alcune Società Nazionali tra cui il Kenya, svolti in 3 aree geografiche differenti del mondo: Africa, Asia Centrale e Minore.
Inoltre in questi giorni due operatori della Croce Rossa del Kenya, che lavoreranno nel Centro Antidroga, accompagnati da due membri del Governo keniota che si occupano del tema, sono stati presenti a Villa Maraini per capire e verificare sul campo il nostro approccio terapeutico.
Ma il nostro impegno non si ferma qui, infatti, nei prossimi mesi, verrà realizzato un training proprio a Lamu dove manderemo staff specializzato nella formazione di medici, operatori sociali, psicologi e volontari; inoltre per un mese due nostri operatori sociali ex tossicodipendenti, resteranno nell’Isola per verificare la corretta applicazione del protocollo terapeutico.
Una grande sfida per Villa Maraini e Croce Rossa Italiana che puntano a far diventare questo Centro Antidroga, un punto di riferimento di tutto il centro-Africa.