Valerio 26 anni, problemi di gioco d’azzardo, ora utente in cura al Servizio Psicoterapeutico, Osservazione e Trattamento (SPOT) di Villa Maraini, terminato il suo primo step di cura dalla dipendenza patologica da sostanze, ha scritto in dialetto romanesco i saluti al suo gruppo terapeutico, prima di passare nella Comunità della Fondazione per terminare il percorso.
Dicono che è primavera, eppure io sento freddo, er vento se sta à fumà la sigaretta che me sò appena acceso, e nun vojo entrà dentro casa, lasciateme vede er film de la vita mia sù sto balcone…
Quel regazzino a Valè anvedi com’é cresciuto!!!! c’avrà si e no l’età tua, quer signore te lo ricordi com’era 26 anni fa?!? Mi ricordo tutti, so tutti fratelli, so tutti zii, so tutti nonni, m’hanno visto tutti cresce…Cresce è vero, perché tanto sia se voi o se nun voi crescemo tutti, chi mejo e chi peggio, sempre se esiste un mejo o un peggio…pè me no!!!!
La parola gioco la conosci appena nato, te impari a magnà giocanno a fa l’aereoplanino, pensa che bello sarebbe se pure da grandi facessimo la guera sur tavolo in cucina e move cò la mano un semplice sordatino.
E mò come stai? Se me conoscevi qualche mese fa t’avrei detto “DA PAURA”, che nun me vedi? Perchè pure che ormai so grande giocavo sempre a nascondino, ma è sempre la stessa storia, te nun vedi chi te sta à cercà e lui vede sempre a te che te stai a nasconne.
Ammazza se sta vita è strana, quello che mò me fa paura pè tutti st’anni è stata nà candela accesa quando va via la luce ar palazzo, rimaneva sempre intera, ero io che me squagliavo e non me ne accorgevo…
A’ Carlè tu sei stato er primo che m’ha visto, m’hai subito sin dalla prima chiacchierata fatto sentì importante per me stesso e m’hai accolto dentro casa tua.
Ma gli onori de casa me li hanno fatti stì ragazzi, m’hanno permesso con la loro lealtà e semplicità di farmi subito conoscere per come sono, ed è stato fondamentale per me.
Anita ma te ricordi la prima volta che se semo parlati?!? Me sento chiamà da te “Valè!!!!!” e io con un “Aòò!!!!” ce stavano parecchie O e tanti esclamativi…semo scoppiati a ride, la prima di una lunga e infinita risata…
Greta che persona!!!! Mi sono subito sentito capito ma, ve vojo ricordà che te e Marco, c’avete una cena da pagamme, perché al primo colloquio v’ho fatto fà er giro der monno cò la testa, altro che Babbo Natale er 24 a mezzanotte.
Gabrielino, un esempio per tutti, come direbbe Alfonso Signorini che usa stì termini milanesi TOP!!
Valeria, mo che me ne vado chi te lo presta più l’accendino?!? Avemo capito stì mesi che per il gioco del pallone semo negati entrambi, ma forse c’eravamo illusi dopo aver seguito con ammirazione la carriera pallavolista di Ludovica, specie dopo la pallonata con un bel collo dritta in faccia a Valerio, che dopo sta botta ha deciso di andare con fretta in comunità.
Marco, mi ricordo con piacere quando io te e Ale siamo andati a fare la spesa, altro che Paolo Villaggio e Pozzetto, Number One!
Claudio, te vojo un sacco bene e…alla fine ce sei riuscito, me ne vado in comunità, dici che da vicino nun ce vedi come ce vedevi qualche annetto fa, ma ce vedi un sacco bene in lungo.
E poi c’è lui, ve ricordate quando prima dicevo che il gioco per anni è stata la mia candela sempre accesa??? Er posto suo l’ha preso lui, m’ha illuminato il mio presente e so che me accompagnerà soprattutto nel mio futuro, quando penso a te me sciolgo, altro che candela; Paride, la prima settimana che sono arrivato non c’eri, stavi finendo di vincere una delle tue tante battaglie fatte in vita tua; mi sembrava sin da subito, vedere Valerio con qualche anno in più, persona di una sensibilità assurda, la parola giusta al momento giusto, vivere la pesantezza della vita con un po’ di leggerezza. Vedi er destino, se venivo qualche mese prima non ti avrei mai conosciuto così bene e, credime, non sarei forse seduto manco qua mò, vallo a sapè!
Sei stato sin da subito uno zio, un padre, un fratello, un amico, sei la mia leggenda.
Mò ve dico sta cosa e poi famola finita, sennò nun me ne vado più.
Io ho sempre pensato che nella vita chi non lascia nessun segno è come se non fosse mai nato, e che na persona doveva fare per forza chissà che cosa e finire chissà dove, nei libri di storia e invece no, il segno più bello è quello che lasciamo alle persone intorno a noi, magari aiutandole, ed ho capito quanto grazie a te…….chi vive di altruismo ha anche una forte sfumatura dell’egoismo ed io ho capito che non posso fare a meno di aiutare e di farmi aiutare.
SIETE TUTTI LEGGENDA!!!!!!!