Ci ha lasciati Enrico Green, 93 anni, fino a pochi mesi fa ancora operatore attivo presso l’Unità di Strada di Villa Maraini – Croce Rossa Italiana. E’ stato l’operatore sociale più anziano al Mondo. 
Negli anni ’80, la sua vita cambia per sempre: scopre che il figlio fa uso di eroina. In un’epoca in cui la droga era ancora un tabù, una realtà sconosciuta ai più, Enrico si rimbocca le maniche. Entra in contatto con il SERD, partecipa ai gruppi di genitori, ascolta, impara, si confronta. Fa di tutto per salvare suo figlio, anche a costo di mettere da parte il suo lavoro — un negozio di elettrodomestici che gestiva con passione.
Lo salva davvero. Ma non si ferma lì.
La sua storia personale diventa missione: decide di aiutare anche “i figli degli altri”, come amava dire. Incontra Villa Maraini- Croce Rossa, dove comincia come volontario, facendo le notti al Centro Notturno. Poi approda all’Unità di Strada, tra la Stazione Termini e Tor Bella Monaca, portando avanti, con tenacia e umanità, azioni di riduzione del danno e supporto concreto alle persone più vulnerabili.
Enrico è stato un esempio silenzioso ma potente di cosa significhi dedicare la vita a lottare concretamente contro l’abuso di sostanze, senza tante parole ma con i fatti.
A nome di tutto lo staff di Villa Maraini e della Croce Rossa Italiana, lo salutiamo con gratitudine e affetto, per ogni giorno passato in strada, per ogni mano tesa con una siringa sterile ed una parola di conforto, per ogni vita che ha toccato e spesse volte salvato.