Circa VillaMaraini_redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora VillaMaraini_redazione ha creato 97 post nel blog.

Ora dimmi che si prova!

2020-05-06T14:35:26+02:00

La vita di Fausto al tempo del coronavirus, carcerato e tossicodipendente ora in cura presso il Centro Alternativo alla Detenzione di Villa Maraini e di sua moglie Carla, casalinga incinta e già madre di 5 figli, durante questo periodo di restrizione delle libertà individuali per tutta la popolazione, non solo per quella carceraria. “avevo 17 [...]

Ora dimmi che si prova!2020-05-06T14:35:26+02:00

La riduzione del danno non si deve fermare

2020-04-03T13:18:02+02:00

Curare in tutto il mondo i tossicomani in tempo di Covid - 19 La pandemia di COVID-19 rappresenta un’emergenza mondiale per la salute individuale e pubblica, nonché per le economie locali. Le persone che fanno uso di droghe, sono parte della comunità e rappresentano una popolazione chiavetraquellepiùarischiodicontagio,acausadeilorocomportamentiestilidivita,vulnerabilità e contestosociale. Queste raccomandazioni hanno lo scopo di [...]

La riduzione del danno non si deve fermare2020-04-03T13:18:02+02:00

2020-03-12T12:39:35+01:00

Alle Nazioni Unite lancio del Manifesto umanitario Rome Consensus 2.0 Uno strumento per affrontare il problema della tossicodipendenza per il prossimo decennio   Il 4 marzo all’ONU nella sede di Vienna, è stato presentato il Manifesto politico “Rome Consensus 2.0, per una nuova politica umanitaria sulle droghe”, un appello lanciato da parte di esperti, leader [...]

2020-03-12T12:39:35+01:00

La storia di Ivano che ha cambiato vita grazie all’attitudine umanitaria di Villa Maraini-CRI

2020-03-06T11:03:35+01:00

A Villa Maraini, da oltre 40 anni, siamo convinti che nessuno è destinato a rimanere tossicodipendente per sempre e che ci sia, anche per chi è finito in carcere per problemi di droga, la possibilità di cambiare vita. Per questo abbiamo partecipato alla stesura del  Manifesto “Rome Consenus 2.0, per una nuova politica umanitaria sulle [...]

La storia di Ivano che ha cambiato vita grazie all’attitudine umanitaria di Villa Maraini-CRI2020-03-06T11:03:35+01:00

L’alcol e Roberto, una storia in cerca di lieto fine

2020-02-07T10:17:49+01:00

L’alcol è una droga legale il cui abuso può provocare danni sia fisici che mentali. Oggi ne parliamo con Roberto, 28 anni romano, da 2 mesi in cura a Villa Maraini. “Premetto che di carattere sono stato un bambino molto sensibile, lo dico perché soffrivo molto per le cose che mi accadevano, cioè anche per [...]

L’alcol e Roberto, una storia in cerca di lieto fine2020-02-07T10:17:49+01:00

2020-02-06T15:29:53+01:00

Con Villa Maraini-CRI “Party sicuro, acqua in bocca” Partita la campagna di alcol test gratuiti “Party sicuro, Acqua in Bocca” ideata da Villa Maraini-CRI e supportata da Autostrade per l’Italia in risposta alla crescente escalation di morti in strada a causa di abuso di alcol e droga e che andrà avanti per tutto il 2020 a Roma. Venerdì [...]

2020-02-06T15:29:53+01:00

Rome Consensus 2.0 & iCAAD – Roma 17-19 Ottobre 2019

2019-10-01T13:16:08+02:00

Concept note  The Rome Consensus 2.0 A humanitarian drug policy alliance La preoccupazione sui crescenti livelli di abuso di droghe e su come rispondervi è di nuovo al vertice delle agende politiche in tutto il mondo. L’uso non medico degli oppioidi sta diventando ovunque una delle sfide maggiori per la salute pubblica e per le [...]

Rome Consensus 2.0 & iCAAD – Roma 17-19 Ottobre 20192019-10-01T13:16:08+02:00

2019-09-20T11:23:42+02:00

“Cura in movimento contro la droga” da Villa Maraini all’Abruzzo Alcuni utenti del Centro Di Prima Accoglienza di Villa Maraini sono stati impegnati in una gita/seminario a Fontecchio in Abruzzo, ospiti di una struttura della Protezione Civile, con il supporto del Sindaco del paese Sabrina Ciancone. Il seminario, diretto da Emmanuel Gallot-Lavaleé trainer per clown [...]

2019-09-20T11:23:42+02:00

2019-09-13T10:56:21+02:00

La storia di Marco: da adolescente eroinomane a Chef, fino alla ricaduta Marco ora ha 32 anni e da un 1 mese frequenta Villa Maraini in cura presso il servizio SPOT (Servizio Psicoterapeutico, Osservazione e Trattamento).Romano, di famiglia benestante con genitori laureati, inizia a 12 anni il consumo di sostanze utilizzando cannabis con gli amici. [...]

2019-09-13T10:56:21+02:00

Non così cara cocaina

2019-06-14T11:28:38+02:00

La narrazione in forma di "ode" del rapporto tra la sostanza ed un tossicodipendente, scritto da una nostra paziente ex cocainomane del servizio Trattamento Integrato Ambulatoriale. Ti ho portata addosso come una camicia, come un cappotto, come una tasca piena, come un bottone. Si dice, che i tossicodipendenti non sentano i morsi della fame. Assumono [...]

Non così cara cocaina2019-06-14T11:28:38+02:00
Torna in cima