Circa VillaMaraini_redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora VillaMaraini_redazione ha creato 97 post nel blog.

“La cura”: storia di un cortometraggio a Villa Maraini

2020-11-30T11:30:50+01:00

A Villa Maraini alcuni utenti del servizio SPOT hanno partecipato ad un laboratorio  sulla realizzazione di “video partecipato”realizzato da Stefano Capasso che si è concluso con la produzione di un cortometraggio intitolato “La cura” interamente ideato e realizzato dai ragazzi in percorso terapeutico e liberamente ispirato alla favola di Pinocchio di Carlo Collodi. Tra i protagonisti [...]

“La cura”: storia di un cortometraggio a Villa Maraini2020-11-30T11:30:50+01:00

Lettera di un padre

2020-10-23T10:32:30+02:00

Lettera di un padre di figlio con problemi di dipendenza patologica da sostanze, che ha scelto di seguire il percorso di cura per genitori a Villa Maraini nel servizio TIA (Trattamento Integrato Ambulatoriale) con la supervisione degli psicologi Vincenzo Palmieri ed Annamaria Ruggerini. La lettera è stata letta nell’ultimo gruppo terapeutico cui ha preso parte. [...]

Lettera di un padre2020-10-23T10:32:30+02:00

Lanciato dalla FICR il primo corso online sull’abuso di sostanze, in occasione dell’Overdose Day

2020-09-03T11:04:02+02:00

La “RCRC Partnership on Substance Abuse”, formata dalla Federazione Internazionale di Croce e Mezzaluna Rossa (FICR), da Croce Rossa Italiana e dalla Fondazione Villa Maraini, ha promosso la realizzazione di un corso online sull’abuso di sostanze stupefacenti, lanciato in occasione della Giornata Mondiale del contrasto all’Overdose, dalla FICR sulla sua piattaforma online per l’e-learning.   [...]

Lanciato dalla FICR il primo corso online sull’abuso di sostanze, in occasione dell’Overdose Day2020-09-03T11:04:02+02:00

Villa Maraini prima al mondo a mandare in strada personale non medico salvando oltre 3mila vite da overdose con il farmaco Naloxone

2020-08-27T16:42:30+02:00

L’intuizione pionieristica di Massimo Barra compie 40 anni Villa Maraini aderisce anche quest’anno alla giornata mondiale del contrasto all’overdose del 31 Agosto, promossa dal Penington Institute in Australia e lo fa celebrando l'intuizione datata maggio 1980, in cui Massimo Barra lanciò per la prima volta al mondo l'idea di effettuare interventi di primo soccorso con il [...]

Villa Maraini prima al mondo a mandare in strada personale non medico salvando oltre 3mila vite da overdose con il farmaco Naloxone2020-08-27T16:42:30+02:00

Giacomo e le 40 canne

2020-08-05T16:10:24+02:00

Giacomo 23 anni dall’età di 14 consumatore di cannabis, sin da bambino sente forte un senso di solitudine che si acuisce quando i genitori decidono di cambiare vita ed andare a vivere dal centro della Capitale in una zona isolata della campagna romana, cosa che genererà nel ragazzo una sorta di inquietudine cui darà sfogo [...]

Giacomo e le 40 canne2020-08-05T16:10:24+02:00

Un figlio con dipendenza patologica visto dagli occhi della madre

2020-08-05T15:29:48+02:00

Carla 79 anni romana nata nello storico quartiere di Testaccio, sposata con 2 figli, un giorno d’estate apre gli occhi e ammette a se stessa che il figlio, all’epoca ventiduenne, ha problemi gravi di dipendenza patologica da sostanze. La storia di Pierluigi l’abbiamo già raccontata e adesso abbiamo raccolto la testimonianza della madre, che ci [...]

Un figlio con dipendenza patologica visto dagli occhi della madre2020-08-05T15:29:48+02:00

La vita di Luigi nato da madre con dipendenza patologica

2020-08-05T14:07:27+02:00

Luigi, 25 anni laureato in comunicazione ci racconta la sua storia di figlio di donna con problemi di dipendenza patologica da eroina e con il padre morto di overdose prima della sua nascita. “Ho ricordi così a sprazzi della mia infanzia, penso di aver avuto 3 anni quando mi sottrassero a mia madre Vera, vivevamo [...]

La vita di Luigi nato da madre con dipendenza patologica2020-08-05T14:07:27+02:00

La storia di Michele, da tecnico aereonautico a narcotrafficante

2020-07-03T12:27:55+02:00

“E’ iniziato tutto a 16 anni dalla voglia di far parte di un gruppo della “Roma bene” dove quasi tutti ‘pippavano’ cocaina, così una sera in discoteca mi venne offerta e io accettai. L’euforia che ho provato non mi è stata tanto data dalla sostanza, che all’inizio non ti dà nulla, ma dal contesto in [...]

La storia di Michele, da tecnico aereonautico a narcotrafficante2020-07-03T12:27:55+02:00

La psicoterapia durante la quarantena: riflessioni e pensieri nel lavoro con persone tossicodipendenti.

2020-06-18T11:45:05+02:00

Da più di un mese è iniziata la quarantena. Questo significa che il nostro tempo, la sua gestione e la sua percezione, sono profondamente cambiati. Durante questo mese ho continuato a lavorare, adattando le modalità alle necessità di questo momento così particolare; da questi adattamenti sono sorte alcune riflessioni su aspetti fondamentali del lavoro terapeutico: [...]

La psicoterapia durante la quarantena: riflessioni e pensieri nel lavoro con persone tossicodipendenti.2020-06-18T11:45:05+02:00

Percorsi di cura a Villa Maraini al tempo del coronavirus

2020-05-25T13:59:06+02:00

Durante il periodo della pandemia e del lockdown a Villa Maraini non abbiamo mai fermato le nostre attività, nemmeno quelle di terapia psicologica offerte dal servizio TIA, che dà la possibilità all’utente tossicodipendente, di effettuare un percorso di cura al pari di quello classico in Comunità, ma senza l’obbligo di presenza giornaliera, per consentire a [...]

Percorsi di cura a Villa Maraini al tempo del coronavirus2020-05-25T13:59:06+02:00
Torna in cima